Uno sguardo alle tastiere e alle loro caratteristiche
Tastiere e mouse possono connettersi senza fili al computer attraverso uno dei due tipi di protocolli cablati – Wired Equivalent Privacy (WEP) o Wired Equivalent Privacy/Airplay. Prima di entrare troppo nei dettagli tecnici, è importante chiarire che sia Bluetooth che WEP funzionano perfettamente per collegare un mouse e una tastiera senza fili a un computer. La differenza principale tra i due protocolli sta nel modo in cui i dati sono criptati da entrambe le parti. WEP utilizza una chiave segreta condivisa, mentre Bluetooth utilizza una chiave di sicurezza unica, o algoritmo di crittografia, per creare una connessione di crittografia infrangibile. In altre parole, WEP offre maggiore sicurezza di Bluetooth.
Ora, venendo ai tecnicismi di come funzionano questi due tipi di connessioni, possiamo iniziare rispondendo alla vecchia domanda – come funzionano le tastiere quando sono attaccate ai mouse? Da un lato, hai una tastiera meccanica tradizionale con un meccanismo di nastro biadesivo nella parte inferiore e una cremagliera fatta di gomma chiamata “strum”. Dall’altro lato della tastiera, troverai un pulsante che è attaccato alla parte inferiore della tastiera meccanica usando una “linguetta”. Questa linguetta si muove su e giù per permetterti di scorrere su e giù i tasti memorizzati, così come per inserire caratteri nelle caselle di testo e selezionare numeri dal tastierino numerico.
I dispositivi di input ottici come i mouse e le tastiere laser si basano sulla luce per rilevare il movimento o la stampa delle dita per facilitare una digitazione confortevole. Questi meccanismi funzionano molto bene nella maggior parte delle circostanze, ma come sempre, la tecnologia ha la precedenza sui vecchi modi di digitare. I mouse e le tastiere ottiche si trovano spesso sui computer con sistemi di tracciamento ottico, che sono incorporati nel computer e utilizzano il display LED a infrarossi integrato nel computer per tracciare la stampa delle dita, il movimento e il posizionamento delle dita. Mentre questi sistemi forniscono un livello di comfort a coloro che amano la digitazione confortevole, sono anche in gran parte immobili e mancano delle stesse caratteristiche e funzioni che le moderne tastiere meccaniche offrono – il che significa che per usarli, è necessario investire anche in un mouse che può adattarsi ai movimenti del computer.
Insomma se volete davvero trovare magari tutte le info per poter acquistare al meglio questi dispositivi vi consiglio di cercare anche le varie informazioni direttamente online sul sito dedicato sceltatastieraemouse.it