Cosa si può fare con un navigatore satellitare Gps da bici? Scopritelo

Non tutti i navigatori satellitari Gps sono uguali, ma cambiano anche in base al veicolo a cui sono destinati, come si può apprendere sul portale web tematico www.navigatoremigliore.it. Vediamo, più in dettaglio, i modelli da ciclisti. Ovviamente, l’utilizzo di un navigatore da parte di un biker è finalizzato alla gestione del percorso, che lo strumento può facilitare dando indicazioni o mettendo in campo funzioni accessorie di grande utilità per l’utente. In genere, i navigatori satellitari utilizzati dai ciclisti contemplano il Gps solo per attingere le notizie sulla zona se già conosciuta e segnalata, ma è destinato ad arricchirsi di molte opzioni accessorie qualora si debba partire alla volta di itinerari inediti e alla scoperta di nuove mete. In tal caso, si troveranno montati sul navigatore funzioni di bussola, altimetro, bloc notes e molte altre funzioni utili agli ‘Indiana Jones’ delle due ruote.

In questi casi non sarà sufficiente mappare la zona, individuando il percorso sommario da percorre, ma si dovranno mettere in conto sbagli di strade mai percorse, che verranno comunque memorizzati dallo strumento per non ripetere l’errore in futuro. In tal caso, una volta portato a termine il percorso e raggiunta la meta prestabilita, il navigatore terrà traccia degli itinerari scaricabili sul pc per essere studiati nei dettagli, dando la possibilità di cancellare i percorsi errati e definire nel dettaglio, con l’ausilio di una breve descrizione sul bloc notes virtuale, le peculiarità dell’esperienza vissuta. Come utilizzare al meglio un navigatore Gps da bici? Si carica la traccia del percorso dal punto di partenza alla meta, seguendo le indicazioni che compaiono sul monitor.

Il Gps può essere utile anche nel fornire indicazioni di rintraccio del percorso, mediante il reperimento del punto di partenza fino al traguardo. Quando si è in prossimità dell’arrivo si può attivare il Gps caricando la traccia per visualizzarla sul monitor e zoommandola per attingere alle indicazioni volute focalizzandosi sulla propria posizione. In questo modo sarà più semplice imboccare la direzione giusta e calcolare la distanza dal punto di partenza. I migliori navigatori satellitari per bici, inoltre, montano optional che consentono di calcolare valori come l’orientamento, l’altitudine o le info sul meteo. Dipende dal tipo di attività ciclistica che si pratica e dai relativi percorsi.

Potrebbero interessarti anche...